Ma quanto costeranno le unioni civili? Peseranno sulle casse dell’Inps? Certamente. “C’è un aggravio di costi per il sistema, ma non dell’entità che è stata spesso paventata”, premette Tito Boeri, presidente dell’Istituto: “Abbiamo fornito alcuni elementi di valutazione alla commissione parlamentare e i costi non si sono rivelati così elevati e sono sostenibili”.
Boeri ha commentato così le norme sulla reversibilità pensionistica contenute nella legge sulle unioni civili approvata mercoledì 11 maggio, e il loro futuro impatto sulle casse dell’Istituto: “Ci siamo allineati alla legislazione tedesca perché la legislazione tedesca era simile a quella italiana. C’è un impatto sui conti ed è inevitabile che ci sia, ma è nell’ordine di qualche centinaio di milioni di euro, quindi sostenibile”.
Intanto la legge sulle unioni civili ricompatta il centrodestra che si prepara unito alla battaglia referendaria, presentata oggi alla Camera e per la quale verrà istituito un comitato organizzatore per elaborare un quesito parziale che va cioè a colpire alcuni singoli punti di incostituzionalità del provvedimento, approvato meno di 24 ore fa a Montecitorio.
Roma, 12 maggio 2016