Letto per neomamme dopo il parto: uno spazio pensato per il neonato

In tutti gli ospedali ai bambini appena nati viene assegnata una culletta con il proprio nome che resterà di sua “proprietà” per l’intera sua permanenza, alcuni bambini utilizzano il rooming-in, ovvero restano nella camera con la mamma, altri, invece, vengono condotto nella nursery, altrimenti detto ‘nido’, dove alcune puericultrici si prendono cura di loro quando non sono in compagnia della mamma.

Una società australiana ha ideato una nuova tipologia di letto appositamente pensata per le mamme che sono state sottoposte a parto cesareo e, comunque, a tutte quelle mamme che sono impossibilitate ad alzarsi nelle prime ore successive al parto. Un letto davvero particolare presente già in alcuni reparti maternità, come ad esempio nella Casa del Parto dell’ospedale Grassi di Ostia, in provincia di Roma.

Letto per neomamme dopo il parto, un modo per tenere vicino il proprio bimbo
A tutte le mamme fa piacere tenere vicino i propri figli, ancor di più, poi, se appena nati. Ricorderete, senz’altro, il lettone ideato da una mamma per poter dormire insieme ai suoi cinque figli e al marito malato che tanto fece infuriare i cybernauti. Quello di cui scriviamo oggi, invece, è un letto ideato per tutte quelle mamme che non possono alzarsi nelle prime ore successive al parto grazie al quale le stesse possono stare in compagnia del loro bimbo.

Le mamme che hanno dato alla luce il loro bimbo con parto cesareo hanno difficoltà ad alzarsi dal letto e, soprattutto, a sollevare dalla culletta il proprio bimbo e proprio per loro è stato pensato un letto con culla annessa.

La foto pubblicata recentemente sui social network ha immediatamente riscosso larghi consensi da parte delle mamme.