La novità: Addio al Bollo dell’Auto e al Passaggio di Proprietà. Questa la decisione del Governo…

Ogni anno al fisco per ciascun veicolo vanno mediamente 106 euro, ma c’è “una variabilità molto alta” a seconda della Regione e si passa da 180 euro a 63 euro, afferma Moretto, il quale spiega che i due motivi principali sono l’evasione e la qualità del parco auto (da veicoli più inquinanti ai territori più ricchi dove circolano diversi Suv). I governatori hanno varato anche sconti ed esenzioni, chi per gli autoveicoli ibridi di nuova immatricolazione, chi per i veicoli a Gpl e metano, ad alimentazione idrogena o elettrica, o per i portatori di handicap.

Una decina di Regioni e le Province autononome di Trento e Bolzano hanno affidato le attività di gestione e riscossione della tassa automobilistica all’Aci che invia una comunicazione agli automobilisti per ricordare loro la scadenza. Altre Regioni fanno da sé e spesso i cittadini non ricevono a casa la lettera con importi e scadenza. Sulle auto storiche sotto i 29 anni che da gennaio scorso non sono più considerate tali e dunque non godono più dell’esenzione, e su cui è scoppiato un caos di tariffe differenti da Regione a Regione peggiore di quello che riguarda gli altri veicoli, non è escluso che il governo possa rivedere la sua posizione. Sul tavolo ci sarebbero anche tagli alle imposte per i trasferimenti di proprietà.

C’è poi il tema del superbollo per le auto di grossa cilindrata. Infine in un cassetto della commissione Finanze della Camera sonnecchia un progetto di legge sullo stop al bollo auto per i primi tre anni di immatricolazione (cinque anni per gli ecologici): il testo era approdato all’esame dell’Aula a fine 2014 ed era tornato in commissione perché fosse rivista la parte sulle coperture. Firmatario è Daniele Capezzone (ex Fi oggi in Cor). Di ipotesi di abolizione del bollo auto si parla da anni ed è stato un cavallo di battaglia del centrodestra. Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano (Ncd), era tornato sull’argomento in vista della legge di stabilità scorsa e aveva affermato che un intervento sul bollo auto “farà felice gli italiani”.