La novità: Addio al Bollo dell’Auto e al Passaggio di Proprietà. Questa la decisione del Governo…

Per Garavaglia sarebbe una “manovra elettorale” che rischierebbe di “togliere risorse alle Regioni senza poi restituire davvero tutto il mancato gettito favorendo i territori dove più alta è l’evasione” e alla fine le “tasse locali sarebbero sostituite con la fiscalità centrale”. “L’abolizione – sostiene Moretto dell’Aci – non risolverebbe il problema creando un grosso buco nei bilanci delle Regioni. E’ semmai auspicabile un provvedimento di riforma strutturale del carico fiscale dei veicoli per razionalizzare il sistema e rendere meno onerosa la gestione della propria auto”.

Già una nuova banca dati integrata nazionale potrebbe salvaguardare “le diverse autonomie, una gestione condivisa dei servizi di base e una maggiore efficacia alle azioni di contrasto dell’evasione fiscale”. Guardando al settore delle auto storiche, procede Moretto, “appaiono evidenti i nodi” da sciogliere e il primo riguarda “l’esigenza di stabilire al più presto nuovi criteri di individuazione di un’auto storica” perché “oggi in Italia oltre 4,6 milioni di veicoli hanno più di venti anni di età ed è folle pensare che tutti possano avere valenza storica”.

fonte askanews