La Polizia di Stato torinese è quotidianamente impegnata con i suoi uomini e le sue donne nel presidio dell’area metropolitana al fine di garantire la massima sicurezza alla cittadinanza.
All’attività di prevenzione e controllo svolta ordinariamente tramite le pattuglie del controllo del territorio (Ufficio Prevenzione Generale e Volanti dei Commissariati) si affianca l’attività a carattere straordinario svolta con il prezioso contributo del personale del Reparto Mobile di Torino, del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” e delle specialità della Polizia di Stato, quali le unità cinofile e la pattuglie a cavallo.
Nelle ultime tre settimane, in particolare, stringenti ed approfonditi controlli sono stati sinergicamente svolti dal personale sopra citato nei quartieri:
Barriera Milano, con particolare riferimento alla zona di piazza Sofia, via Martorelli, corso Vercelli, giardini Alimonda, corso Giulio Cesare, via Montanaro ;
Barriera Nizza, sull’asse di via Nizza e le vie che compongono il quadrilatero di San Salvario, fino a Corso Massimo d’Azeglio ed i viali interni che confluiscono nel parco del Valentino;
Dora Vanchiglia , dove accurati controlli hanno interessato tutta la zona di Porta Palazzo e Piazza della Repubblica, rivolgendosi anche agli stabili versanti in precarie condizioni igienico sanitarie, ed estesi fino alla zona di Piazza Santa Giulia;
San Donato, con particolare riferimento all’area di Corso Principe Oddone ed il quadrilatero formato dalle vie Macerata-Dronero-Ceva e Caserta, nonchè la zona di via Livorno, centro commerciale Ipercoop;
Madonna di Campagna, ove sono stati controllati diversi esercizi commerciali, quali compro oro, bar-sale slot sull’asse di via Chiesa della Salute, su corso Benedetto Brin, via Terni, via Giachino, via Sansovino e in Strada dell’Aeroporto.