CONTROLLI INTEGRATI DEL TERRITORIO

Nel pomeriggio di ieri, su disposizione del Questore di Catania, è stato espletato un servizio di Controllo Integrato del Territorio, volto alla prevenzione e al controllo.

In particolare, il servizio straordinario ha avuto la finalità di prevenire la commissione dei reati predatori, di contestare le violazioni al Codice della Strada e di contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Il dispositivo, composto dalle volanti dei Commissariati Centrale, Borgo-Ognina,  Nesima e Librino, coordinato da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha effettuato posti di controllo in siti sensibili quali piazza Federico di Svevia, piazza San Placido, piazza Santa Maria di Gesù, via Goito e piazza Risorgimento.

Nel corso di detto servizio sono state controllate 80 persone e 120 veicoli; sono state effettuate numerose contestazioni al Codice della Strada, un fermo amministrativo per guida senza casco un sequestro per scopertura assicurativa e il ritiro di una carta di circolazione.

Nell’ambito del servizio si è proceduto, altresì, a controllare 36 arrestati domiciliari.