Controlli a tappeto dei carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo nel fine settimana per prevenire le stragi del sabato sera e contrastare la diffusione di stupefacenti tra i giovani. Impegnati nell’operazione, protrattasi per 48 ore da venerdì sera sino stamattina, 220 militari. Nel dettaglio:
– identificate 2124 persone e 1210 veicoli, tra le persone controllate anche pregiudicati nei cui confronti è scattato il Foglio di Via Obbligatorio;
– 10 automobilisti denunciati all’Autorità Giudiziaria per guida in stato d’ebbrezza alcolica ed altri 4 per quello di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, con il ritiro delle loro 14 patenti e sequestro di 9 auto che saranno sottoposte a procedura per la confisca;
– 165 le infrazioni al Codice della Strada in totale elevate dai carabinieri con la decurtazione complessiva di 768 punti dalle patenti dei contravventori;
– 7 auto sottoposte a Fermo Amministrativo perché circolavano senza assicurazione obbligatoria, ai trasgressori è stata comminata una sanzione da 750,00 euro ciascuno;
– 14 sono stati i locali pubblici (discoteche, pub, night club) controllati, in 3 casi i carabinieri hanno rilevato violazioni, sia penali che amministrativi, alle norme sanitarie e di sicurezza;
– 8 giovani trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale segnalati alla Prefettura di Cuneo, di cui 3 minori, sequestrati 28 grammi di droga di vario tipo.
Le situazioni più eclatanti a: