Fuoriuscito il Lambro a Milano, strade chiuse

In alcune vie di Milano il Lambro ha raggiunto il limite dei tombini, da cui l’acqua ha cominciato a sgorgare. La segnalazione giunge da diversi cittadini che hanno chiamato i centralini dei vigili del fuoco e della polizia locale. Chiuso un sottopasso, in via Lombroso, e due vie, Camaldoli e Corelli, mentre una terza strada, via Vittorini, sarebbe in procinto di essere bloccata. In particolare l’astanteria del Policlinico è stata evacuata per allagamento, e i cittadini fatti attendere in un’altra sala.

Disagi alla circolazione, traffico difficoltoso e decine di interventi per allagamenti dei vigili del fuoco stamattina a Milano per il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città. Situazione di preallarme anche per il rischio di esondazioni del Seveso, i cui livelli, come aggiorna sul suo sito Fb l’assessore alla sicurezza Massimo Granelli, vengono tenuti sotto controllo e tutta la situazione è monitorata dalla protezione civile.

Il nubifragio è durato un paio d’ore e ora non piove più, ma, come precisa Granelli, ‘sono attesi passaggi temporaleschi di forte intensità ma locali per tutta la giornata con un forse possibile miglioramento in serata’. Durante la bomba d’acqua che si è abbattuta su Milano decine gli interventi di vigili del fuoco. Oltre che nella scuola che è stata evacuata sono dovuti intervenire per cantine invase dall’acqua e infiltrazioni in vari edifici, compreso il comando dei vigili urbani in piazza Beccaria.