HA FATTO QUESTO PER UNO SMARTPHONE

Chi trova un amico trova un tesoro, dice l’adagio. Ma le cose non starebbero più così. In un esperimento, condotto dalle università di Würzburg e Nottingham Trent per conto di Kaspersky Lab, è stato chiesto agli intervistati di ordinare per importanza persone e oggetti presenti nelle loro vite. Ebbene, ne è emerso che il 37,4% degli utenti considera lo smartphone più importante o allo stesso livello degli amici più stretti. In particolare è risultato che: – il 29,4% degli intervistati ha affermato che il proprio smartphone è altrettanto importante – o più importante – dei propri genitori – il 21,2% ha detto che lo smartphone è importante quanto o più del proprio partner – il 16,7% pone il proprio smartphone tra gli oggetti/le persone più importanti, sebbene solo l’1,1% lo ha indicato come più importante di qualsiasi altra cosa nella propria vita.

Nell’esperimento è stato chiesto ai partecipanti di posizionare le immagini rappresentanti diverse persone e oggetti delle loro vite con cui sono in relazione all’interno di un diagramma. Mentre la famiglia, gli amici e gli animali sono solitamente stati posizionati più vicini all’intervistato rispetto allo smartphone, molte altre persone importanti della sua vita (comprese quelle con cui lavora o studia tutti i giorni) sono state relegate in seconda posizione rispetto al compagno digitale. Nonostante il valore attribuito ai dispositivi come fonte d’intrattenimento, informazione e archivio di dati, i partecipanti a un esperimento aggiuntivo hanno accettato senza problemi di condividere il PIN del proprio smartphone quando richiesto, fornendo l’accesso a tutte le proprie informazioni personali e sensibili. Durante l’esperimento, il 93% degli intervistati ha riferito il PIN del proprio migliore amico digitale quando richiesto.