I CONSIGLI DELLA POLIZIA PER PROTEGGERE LA PRIVACY SUL WEB

#‎CONSIGLIUTILI‬:oggi parliamo della protezione della privacy sul web. A casa o al lavoro, infatti, magari siete costretti ad utilizzare uno stesso PC con più persone, che ovviamente potrebbero controllare facilmente tutto ciò che visitate mentre siete sul web semplicemente aprendo la cronologia del browser internet.Se ogni volta che usate il browser internet non cancellate la cronologia, infatti, chiunque può facilmente aprire la cronologia e vedere i siti che avete visitato, le pagine internet che avete aperto e, in sostanza, può farsi tranquillamente i fatti vostri senza che voi non ve ne accorgiate nemmeno.Fortunatamente basta cancellare la cronologia del browser internet per impedire che questo accada.

Peccato che spesso e volentieri ci dimentichiamo di cancellare la cronologia del browser internet e, di conseguenza, chiunque potrebbe facilmente scoprire quali siti abbiamo aperto e visitato durante la nostra sessione di navigazione sul web. Se anche voi siete smemorati e vi dimenticate spesso di cancellare la cronologia del vostro browser internet, non vi preoccupate perchè a tutto c’è una soluzione.Oggi, vi consigliamo una guida utilissima per cancellare automaticamente la cronologia alla chiusura di Chrome, Firefox, Internet Explorer e Opera. In pratica, quando andrete a chiudere il vostro browser internet, la cronologia si cancellerà in automatico e nessuno potrà sapere quali siti avete visitato mentre eravate sul web. Di default, Google Chrome non offre questa opzione. Ecco perchè dovete scaricare un’estensione gratuita chiamata Click&Clean. Una volta installata, accanto alla barra degli indirizzi verrà aggiunto il pulsante della “C” bianca a sfondo rosso. Ora dovete solo cliccare su questo pulsante e nel menu cliccare “Opzioni”: si aprirà una finestra e voi dovrete andare nella sezione “Extra”. A questo punto spuntate l’opzione “Elimina i dati personali alla chiusura di Chrome”. Finito.