+++ STRAGE DI STUDENTI

Secondo testimoni il conducente ha perso il controllo del veicolo in curva, si è ribaltato ed è slittato fino a cadere lungo una discesa di alcuni metri che si trovava lateralmente all’autostrada

SAN PAOLO – Un autobus sul quale viaggiavano studenti universitari si è ribaltato in Brasile lungo la strada costiera Mogi-Bertioga, nello Stato di San Paolo: i morti sono 18 morti, almeno 30 i feriti. Sul bus viaggiavano 46 persone. La maggior parte erano studenti di ritorno da diverse università della località di Mogi das Cruzes e si stavano recando a Sao Sebastiao, città costiera dello Stato di San Paolo.

L’incidente è avvenuto alle 23 ora locale (le 4 di notte in Italia) e la polizia indaga per accertare le cause. Secondo alcuni testimoni, il conducente ha perso il controllo del veicolo in curva, ha sbattuto, si è ribaltato e poi è slittato fino a cadere lungo una discesa di alcuni metri che si trovava lateralmente all’autostrada. Delle 16 vittime, 15 fra cui il conducente sono morte sul posto, una è stata trasportata in ospedale ma non ce l’ha fatta.

Gli studenti provenivano da tre scuole nella città di Mogi das Cruzes e erano diretti alla città costiera di Sao Sebastiao. Le condizioni del tempo non erano buone, era buio e c’era nebbia, secondo la rete di notizie Globo G1.

Ogni anno circa 43 mila persone muoiono sulle strade del Brasile. Gli incidenti sono aumentati del 24 per cento tra il 2002-2012 e ogni giorno ci sono circa 10 mila auto sulle strade.

Il 15 marzo dello scorso anno un autobus precipitò da una rupe alta 400 metri a Joinville, nello stato brasiliano di Santa Caterina, nel sud del Paese. Morirono 49 persone, di otto bambini e tre adolescenti. L’autista perse il controllo del veicolo in una curva a gomito.

FONTE: REPUBBLICA.IT
10 GIUGNO 2016