Astinenza sessuale? Ecco gli effetti sul corpo umano…

Astinenza sessuale? Ecco gli effetti sul corpo umano…

Benessere ed astinenza sessuale: un binomio che non sembra andare di pari passo; i presunti benefici su fisico e spirito legati all’assenza di una vita sessuale sarebbero confutati da numerose ricerche scientifiche.

L’astinenza avrebbe infatti delle ripercussioni negative sia sulla sfera fisica che quella psicologica: il sistema immunitario si indebolirebbe, la salute cardiovascolare ne risentirebbe rendendo coronarie e vene più fragili, nelle donne la vagina tenderebbe a restringersi e ad essere meno elastica e negli uomini potrebbero insorgere problemi di erezione. Senza contare ovviamente gli effetti sull’umore: le endorfine che si liberano durante un rapporto sessuale sono strettamente connesse al buonumore e alla salute psicofisica.

Fare sesso con costanza rappresenta anche un’importante arma contro gli organismi patogeni: i ricercatori della Wilkes University in Pennsylvania hanno scoperto per esempio che le persone che hanno rapporti sessuali costanti hanno livelli più elevati di difesa contro i germi e i virus.

Lauren Streicher, professore clinico assistente di Ostetricia e Ginecologia, sottolinea poi che fare sesso per le donne significa tenere sana la lubrificazione vaginale e la sua elasticità e inoltre è come un allenamento intensivo per i muscoli del pavimento pelvico, fondamentali per evitare il problema dell’incontinenza. Non solo: altri effetti (benefici) connessi al sesso sarebbero l’ abbassamento della pressione sanguigna, il mantenimento dei corretti livelli ormonali (essenziali per prevenire la comparsa di malattie come l’osteoporosi) e la diminuzione del rischio dell’insorgere al cancro alla prostata.

fonte: Leggilo.org
12 Giugno 2016