I cibi della dieta Sirt sono 20: peperoncino Bird’s Eye; grano saraceno; capperi; sedano; cacao; caffè; olio extra vergine di oliva; tè matcha; cavolo riccio; levistico; datteri prezzemolo; radicchio rosso; cipolla rossa; vino rosso; rucola; soia; fragole; curcuma e noci.
A questi se ne aggiungono altri, sempre in grado di attivare le sirtuine e che possono essere inclusi per sempre nell’alimentazione.
Tra le verdure: asparagi, broccoli, carciofi, cavolo cinese, cipolle bianche, crescione d’acqua, fagiolini, indivia, insalta belga, scalogno.
Frutta: bacche di goji, cranberry, kumquat, lamponi, mele, more, prugne nere, ribes nero, uva nera.
Frutta secca e semi: arachidi, castagne, noci pecan, pistacchi, semi di chia, semi di girasoli.
Cereali: farina integrale, popcorn, quinoa.
Fagioli bianchi (cannellini o bianchi di Spagna), fave.
Erbe aromatiche e spezie: aneto, erba cipollina, menta piperita, origano secco, peperoncino, salvia secca, timo, zenzero.