Cernobbio: Padoan, Pil in crescita. Renzi al Forum Ambrosetti: “L’Italia va meglio, prosegue la sua lunga marcia”

L’economia, con il Pil italiano fermo, e i rischi globali saranno al centro della giornata di oggi con il punto di vista dell’Arabia Saudita e focus su Medio Oriente, Iran e Russia e il caso di Israele. Si parlerà, invece, di Europa domani, anche alla luce della Brexit, con l’intervento del primo vice presidente dell’Ue, Frans Timmermans.

E poi via discorrendo del futuro dell’euro (all’incontro il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem e il Commissario per l’euro, Valdis Dombrovskis) ma anche di Irlanda e Polonia come casi di successo, della crisi dei migranti (con la partecipazione del ministro agli Interni, Angelino Alfano) e della situazione in Turchia. Domenica, come di consueto, giornata tutta italiana. Ad animare il dibattito ben cinque ministri (Orlando, Poletti, Giannini, Boschi e Calenda) ma anche i leader di Cgil (Camusso), Confindustria (Vincenzo Boccia), e per la politica il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini.

Roma, 3 settembre 2016