Uno studio riportato su NCBI ha cercato di fare chiarezza su questo affascinante argomento.
Tradizionalmente i bambini piccoli comunicano i loro bisogni e stati fisiologici attraverso vocalizzazioni ed espressioni facciali.
Il pianto dei bambini infatti comunica:
fame
sofferenza
il desiderio di vicinanza fisica
desiderio di vicinanza fisica
Con la loro ricerca gli scienziati hanno analizzato le diverse risposte negli uomini e nelle donne davanti al pianto dei piccoli.
Secondo diversi pareri ed evidenze il pianto dei bambini induce le mamme a occuparsi di loro più di quanto facciano i papà.
Il pianto dei bebè evoca maggior compassione nelle mamme mentre negli uomini genera maggiore avversione e irritazione, questi infatti ritengono che i neonati che piangono siano viziati.