Come non apparire online su WhatsApp

Anche Windows Phone permette di bloccare i contatti di WhatsApp, selezionando la scheda “chat” e pigiando sul nominativo della persona che intendi bloccare. Dopodiché devi premere il pulsante “(…)” che si trova in basso a destra e devi selezionare la voce “blocca” dal menu che compare.
Per sbloccare una persona bloccata in precedenza, vai nella schermata principale di WhatsApp, pigia sul pulsante “(…)” che si trova in basso a destra e seleziona la voce “impostazioni” dal menu che compare. Nella schermata successiva, vai su “contatti”, tieni premuto il dito sul nominativo da sbloccare e seleziona l’opzione “sblocca” dal riquadro che si apre.

WhatsApp: come nascondere l’ultimo accesso?
Un altro modo per aumentare il livello di privacy su WhatsApp è disattivare la visualizzazione della data e dell’ora in cui ci si è collegati l’ultima volta al servizio: recati nelle Impostazioni della app, seleziona le voci “Account > Privacy” dal menu che si apre e imposta l’opzione “Ultimo accesso” su “Nessuno”.

Ricordiamo, però, che in questo modo nemmeno tu potrai vedere la data e l’ora in cui i tuoi amici si sono connessi l’ultima volta al servizio. Praticamente l’impostazione è reciproca. In caso di ripensamenti, per rendere nuovamente visibile la data del tuo ultimo accesso a WhatsApp, torna nel menu “Impostazioni > Account > Privacy” della app e imposta l’opzione “Ultimo accesso” su “Tutti”.