Anche voi al lavoro avete questo vizietto? Attenzione, non fatelo più, neanche con il celulare. Da oggi cambia tutto

Per la Cassazione, anche se l’art 4 dello Statuto dei lavoratori (legge 300/1970) vieta le apparecchiature di controllo a distanza del lavoratore e subordina ad accordo con le r.s.a. o a specifiche disposizioni dell’Ispettorato del Lavoro l’installazione di apparecchiature ispettive, “ove il controllo sia diretto non già a verificare l’esatto adempimento delle obbligazioni direttamente scaturenti dal rapporto di lavoro, ma a tutelare beni del patrimonio aziendale ovvero ad impedire la perpetrazione di comportamenti illeciti, si è fuori dallo schema normativo dell’art. 41. n. 300/1970”.

Durante l’orario di lavoro fate dunque attenzione: l’ utilizzo di beni aziendali per fini personali è un comportamento illecito…e, se vi va bene, potreste ricevere una lettera di contestazione disciplinare. Ma se vi va male, potreste addirittura essere licenziati.
Continua a leggere su Roma Today