E se al prossimo Sinodo si discutesse di preti sposati?

Ma anche in Europa c’è chi si è attestato sulla stessa lunghezza d’onda, soprattutto in quegli episcopati rimasti a gestire sparuti gruppi di sacerdoti in là con l’età. E’ il caso della Germania, ad esempio, capofila delle innovazioni in linea con lo Zeitgeist, lo spirito del tempo. A fine agosto, il potente Comitato centrale dei cattolici tedeschi aveva proposto di “allentare” le regole sul celibato al fine di sopperire alla scarsità di preti. Soluzione rispedita al mittente dal cardinale Rainer Maria Woelki, arcivescovo di Colonia: “La crisi è ben più profonda, non può essere risolta in modo decisivo con un cambiamento di accesso al sacerdozio”.

Roma, 10 settembre 2016
fonte IlFoglio