Si parla tanto di questi tempi di burocrazia (per ridurla) e di flessibilità (per aumentarla). Qualcuno ha già raggiunto questi obiettivi. Il rinnovo della patente non è più un incubo: perdita di tempo e costi sono diminiuti grazie al network www.rinnovopatenti.it, marchio registrato nel 2014, in continuo sviluppo per migliorarne l’efficacia. Tutto parte dal clic su internet sul sito citato. Digitando l’indirizzo internet si accede a una piattaforma semplice e intuitiva che permette agli utenti di prenotare online la visita medica per il rinnovo della patente di guida.
«Lo scopo era rendere tutto più facile e assolutamente trasparente – spiega l’ideatore dell’iniziativa, Antonio D’Amelio -. Per questo abbiamo integralmente rinnovato e semplificato il sito, a partire dalla home-page, e introdotto novità pratiche di grande importanza come la versione mobile. Si può prenotare rapidamente con qualsiasi computer, smartphone o tablet, da qualsiasi posto in cui ci si trovi». Come funziona in pratica? Per usufruirne bastano pochi minuti, Prenotare è estremamente intuitivo. Basta collegarsi online, scegliere il luogo e la data della visita medica richiesta e indicare il numero della patente con le proprie generalità: tra i grandi vantaggi c’è quello di poter effettuare la visita anche lontano dalla propria residenza, magari durante una pausa di un viaggio di lavoro. Anche di sabato o di domenica, servizio che normalmente le autoscuole e gli uffici Aci non forniscono.