Terremoto, Renzi: “Ricostruiremo tutto”. Danni per almeno 4 miliardi

Non si placano le scosse ad un mese dal terremoto del 24 agosto che ha distrutto Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto e varie frazioni. Intanto a Palazzo Chigi il premier Matteo Renzi, in conferenza stampa, ha fatto il punto sulla situazione insieme al commissario Vasco Errani e al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. I danni sono stimati in non meno di 4 miliardi. Renzi assicura che verrà ricostruito tutto ”come era prima e più bello di prima”. Attualmente sono circa 3 mila le persone assistite, 2.500 ancora in tenda, anche se a giorni comincerà una drastica riduzione della popolazione in tendopoli. Ci vorrà pero’ ancora del tempo, circa 7 mesi, per l’arrivo delle casette in legno. Il decreto sulla ricostruzione sarà pronto per il 2-3 ottobre.

La terra trema ancora – Ancora scosse di terremoto nella zona tra Norcia, Accumuli e Arquata del Tronto. Quella di magnitudo 3.8 registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia poco dopo le 22 di ieri sera è stata infatti subito seguita da una di magnitudo 3.3 sempre nella stessa aerea. Altre due scosse di magnitudo 2.1 sono state rilevate nell’area di Norcia alle 7.49 e alle 8.32 di stamani.

Renzi: “Ricostruiremo tutto come era prima” – “Il nostro Paese ricostruirà i territori colpiti del terremoto come erano prima e più belli di prima”, ha detto Renzi nella conferenza stampa a Palazzo Chigi per descrivere lo stato dell’arte ad un mese dal terremoto che ha devastato alcune località del Centro Italia. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto Renzi -, per le prime e le seconde case e per gli esercizi commerciali, è riportare tutto a come era prima”. Che ricostruzione sarà? Una “che assicuri che con un terremoto di magnitudo 6.0 non ci siano crolli e non si rischierà più la vita”, assicura il commissario Vasco Errani.

Danni stimati in almeno 4 miliardi  – “Il danno non sarà meno di 3-4 miliardi, una cifra orientativa che temo non sarà inferiore”, ha detto il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio. “E’ stato molto prudente perché come minimo stiamo sui 4 mld ma è un’analisi che va verificata punto punto, il terremoto ha colpito non solo luoghi dove ci sono state vittime ma ha creato lesioni importanti in altre zone”, ha aggiunto Renzi. Curcio, parlando di circa 3 mila assistiti, ha confermato che per la costruzione delle ‘casette’ “ci vorranno 7 mesi al massimo”.