E’ stato il premier Matteo Renzi in persona ad inaugurare la scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri a Firenze, partecipando al taglio del nastro assieme al ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Renzi ha ricordato anche la sua esperienza da sindaco di Firenze esclamando queste parole: “Questo è un giorno che pensavo non potesse venire mai. Nella mia precedente esperienza amministrativa ho sempre sognato di vedere realizzata questa Scuola. Sembrava difficile che avvenisse, nonostante tutte le peripezie ci siamo riusciti e oggi è un giorno di gioia per tutti”.
La scuola appena inaugurata ospiterà dall’anno prossimo 1.300 allievi marescialli, destinati a diventare 2.200 a pieno regime.
Il taglio del nastro è stato effettuato da Martina Giangrande, figlia del maresciallo Giuseppe Giangrande, ferito davanti a Palazzo Chigi il 28 aprile 2013 mentre si stava insediando il governo Letta.
La scuola è intitolata a Felice Maritano, carabiniere ucciso nel 1974 dal brigatista rosso Roberto Ognibene.
Renzi elogia l’Arma: “Basta con la spending review che ha indebolito i Carabinieri”
Pages: 12