Gli antichi Greci, così come gli Egiziani e i Romani, erano tutti a conoscenza degli effetti positivi dell’olio essenziale di franchincenso. Gli Egiziani praticavano dei bagni con emulsioni di questo olio, ritenendo che aiutasse a preservare la giovinezza. Pare, infatti, che abbia non solo degli effetti positivi sul nostro umore, ma anche sulla nostra salute. L’olio di franchincenso, che è ricavato dalla resina dell’albero del genere Boswellia, ha un odore speziato con cenni di limone e miele. Quando scoprirete le sue numerose proprietà, non vorrete più vivere senza.
1. Un sollievo per la tosse
Se avete una brutta influenza e la tosse non vi dà tregua, quest’olio vi sarà di grande aiuto. Potete semplicemente applicarne un poco sul collo o sulla gola, oppure sciogliere un paio di gocce nell’acqua e bere a piccoli sorsi.
2. Rimuovere le cicatrici
Mescolate dell’olio di franchincenso con dell’olio di cocco, spalmatene un poco sulle cicatrici, e lasciate asciugare. Dopo poche applicazioni, vi renderete conto dell’effettiva efficacia: i segni delle cicatrici miglioreranno visibilmente.
3. Trattare le punture di insetto
Se la vostra pelle è irritata, gonfia e arrossata, alcune gocce di franchincenso possono essere di grande aiuto. Strofinatene un po’ sulla parte lesa, il sollievo sarà immediato.