Il Sap scende in campo per i colleghi terremotati e lo fa con due iniziative di solidarietà. Mercoledì 21 dicembre, alle 14.30 allo stadio Gran Sasso d’Italia “Italo Acconcia” de L’Aquila, si disputerà una partita di beneficenza che vedrà scontrarsi sul campo da calcio la nazionale attori e una rappresentanza del sindacato Sap e dei sindaci dei comuni terremotati. L’iniziativa, che ha il patrocinio della Polizia di Stato, della Regione Lazio, della Regione Abruzzo e dei Comuni terremotati, tra i quali quelli di L’Aquila, Ascoli Piceno, Amatrice, Arquata del Tronto, vedrà anche la partecipazione della fanfara della Polizia di Stato. L’ingresso è a offerta libera e i proventi saranno devoluti alle famiglie dei poliziotti colpiti dal sisma.
Ma non è finita, perché è già in vendita, sul sito ufficiale del Sap (www.sap-nazionale.org), il calendario che riporta le immagini delle operazioni di soccorso, da parte della Polizia di Stato, nei luoghi colpiti dal terremoto. Il calendario si può acquistare in due versioni: da parete e da tavolo. Entrambi hanno un costo di dieci euro (più altri dieci euro, fino a venti pezzi, di spese di spedizione), ma se si preferisse averli entrambi l’offerta prevede una spesa scontata di 16 euro.
Anche in questo caso i soldi raccolti andranno per la stessa causa. Il pagamento, come si può leggere sul sito del Sap, può avvenire in diverse forme: con carta di credito, Paypal, bonifico bancario o bollettino postale. Un modo per aiutare chi ha più bisogno facendosi accompagnare dalla Polizia di Stato per tutti i 365 giorni dell’anno. Per informazioni si può chiamare la segreteria del Sap al numero 06-4620051. Un piccolo regalo da fare anche in occasione delle festività natalizie. Un dono che vale doppio, visto lo scopo benefico.
Roma, 16 dicembre 2016