Non ci sarà l’Italia tra le cinque nomination in lizza per ottenere l’oscar di miglior film straniero. La pellicola italiana più accreditata, infatti, non è stata inserita nella lista ristretta di nove titoli dalla quale saranno scelti i cinque film in lizza per gli oscar: si tratta di ‘Fuocoammare’ di Gianfranco Rosi, film che tratta del dramma dell’immigrazione.
Ora a Gianfranco Rosi non resta che sperare in un altro riconoscimento. Il suo film è infatti ancora in gara nell’ambito della short list dei documentari. Può quindi ancora vincere l’oscar per quella categoria, in ogni caso meno prestigiosa.
I titoli stranieri candidati, selezionati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, sono come detto nove e si tratta dei seguenti: l’australiano ‘Tanna’, il canadese ‘It’s Only the End of the World’, il danese ‘Land of Mine’, il tedesco ‘Toni Erdmann’, l’iraniano ‘The salesman’, il norvegese ‘The King’s Choice’, il russo ‘Paradise’, lo svedese ‘A man called Ove’ e lo svizzero ‘My life as a Zucchini’.
I candidati ufficiali di tutte le categorie saranno invece resi noti il 24 gennaio prossimo: è questa la data in cui si sceglieranno i cinque titoli rimasti in lizza per la nomination.
L’89esima cerimonia di consegna degli Oscar si terrà, infine, il 26 febbraio 2016.
Riccardo Ghezzi
Roma, 17/12/2016