ALLUCE VALGO? ECCO COME RIMEDIARE

L’alluce valgo è un disturbo che interessa il piede, portando a una deviazione della falange dell’alluce in posizione laterale o mediale. In conseguenza a tale deviazione, l’alluce apparirà dunque spostato, arrivando anche ad accavallarsi sul secondo o sul terzo dito del piede. Mentre la punta del dito tende a curvarsi verso le altre dita, l’articolazione alla base del dito assume invece un tratto centrifugo dando origine a una borsite, anche comunemente detta “cipolla”. Caratteri ereditari e predisposizioni genetiche possono aumentare i possibili fattori di rischio. Ma le malformazioni e le patologie plantari sono in genere provocate dall’indossare calzature errate e da una cattiva postura. Camminare imprimendo più peso sulla parte anteriore della pianta, può infatti provocare questo problema. Ma anche scarpe a punta con un tacco superiore ai 4-5 cm.

La cipolla, ovvero la borsite che si crea alla base dell’osso, è uno dei sintomi più evidenti dell’alluce valgo. Oltre ad un discorso meramente estetico, può apportare dolore, specie ma non soltanto, quando si indossano le scarpe. Scarpe strette possono favorire l’insorgere dell’infiammazione, trasformando la normale morfologia del piede con una deformazione laterale del primo dito.