Via libera a maggioranza assoluta della Camera alla relazione con cui il governo chiede al Parlamento di autorizzare un maggioreindebitamento fino a 20 miliardi per interventi a sostegno del sistema bancario. L’Aula di Montecitorio ha quindi approvato la risoluzione della maggioranza con 389 voti favorevoli, 134 contrari e 8 astenuti. Assieme alla maggioranza che sostiene il governo Gentiloni hanno votato a favore Forza Italia e Scelta Civica-Ala. Dopo la Camera anche l’Aula del Senato ha approvato con 221 sì e 60 no la risoluzione.
“Bisogna continuare con una azione di controllo e di responsabilità nei confronti dei manager che dovessero deviare da comportamenti leciti e rispetto alla congruità dei piani di ristrutturazione” commenta il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il quale spiega che questo intervento “precauzionale” avviene in un contesto in cui le banche “interessate sono in grado di essere valide, solide, sostenibili nel medio e lungo termine. Quindi di avere un piano di ristrutturazione adeguato permettendo alle banche di fare il loro mestiere che è quello di dare credito all’economia, alle imprese e tutelare il risparmio”.
Roma, 21 dicembre 2016
fonte liberoquotidiano