Il 2017 non sarà un anno felice per i portafogli delle famiglie italiane: se da una parte il canone Rai dovrebbe diminuire, dall’altra aumenteranno in modo sensibile i prezzi per il carburante, le tariffe per le assicurazioni e molto altro, tanto che – stando a quanto stima il Codacons – il prossimo anno ogni famiglia italiana dovrà mettere in conto una stangata da 986 euro. Secondo l’associazione dei consumatori, nel 2017 si assisterà alla ripresa dei prezzi al dettaglio, rimasti sostanzialmente fermi nel corso dell’intero 2016.
Lo studio sottolinea che la crescita dei listini determinerà, esclusi gli alimentari, un incremento della spesa pari a 302 euro a famiglia, mentre per il cibo sarà necessario mettere in conto 193 euro in più; rincari che si ripercuoteranno anche nel settore della ristorazione (+28 euro). Per quanto riguarda i trasporti (aerei, treni, taxi, mezzi pubblici, traghetti, ecc.) “un nucleo familiare tipo – sottolineano i consumatori – dovrà affrontare una maggiore spesa pari a 64 euro, mentre viaggiare sulle autostrade comporterà un aggravio medio di 35 euro: i gestori autostradali hanno infatti già presentato al Ministero dei trasporti le richieste di aumento delle tariffe per il 2017”. Aumenti anche per i servizi bancari, per i quali sborseremo 16 euro in più rispetto allo scorso anno (oltre ai 7 euro aggiuntivi per i servizi postali). Cresceranno anche le tariffe Rc auto, e assicurare una automobile costerà mediamente 10 euro in più.
ACCADRA’ NEL 2017: BRUTTE NOTIZIE PER LE FAMIGLIE ITALIANE
Pages: 12