Ad oggi non ci sono notizie ufficiali sul nuovo decreto ministeriale riguardo le graduatorie di circolo e di istituto di III Fascia ATA, ma nel 2017 sono in arrivo importanti novità. In ogni caso le indicazioni contenute nel decreto 716/2014 dovrebbero essere più o meno confermate. Ecco perché, in attesa di notizie formali sui criteri di selezione per Ausiliari Tecnici Amministrativi e bidelli nelle scuole possiamo riferirci alle indicazioni ministeriali già fornite all’uscita del decreto.
Titoli e punteggio
Con Bando DM 717 del 2014 si sono date info sulle graduatorie di III Fascia d’istituto per conferimento di supplenze temporanee. Il bando ha cadenza triennale e vi si accede dietro possesso dei titoli di studio richiesti per i singoli profili. Sappiamo, ad esempio, che il possesso della Nuova ECDL aumenta il punteggio, mentre non si fa riferimento, ai fini della valutazione, a percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore.
Le graduatorie di Terza Fascia sono utilizzate dalle scuole per l’assunzione di supplenti in sostituzione dei collegamenti assenti e in caso di esaurimento della 1^ e 2^ fascia per incarichi fino al 30 giugno. Quando si raggiungono i complessivi 24 mesi di servizio statale si può partecipare al bando della graduatoria di 1^ fascia. Le graduatorie di 3^ fascia vengono pubblicate sui siti web delle singole istituzioni scolastiche.
Come confermare la domanda
Per l’anno scolastico 2016/2017 il Miur ha avviato le procedure per le immissioni in ruolo di 10.294 posti ATA (circa il 70% dei posti liberi in organico di diritto) nelle seguenti aree:
- Assistente amministrativo: 2103
- DSGA: 216
- Assistente tecnico: 790
- Collaboratore scolastico: 6949
- Cuoco: 87
- Addetto azienda agraria: 81
- Guardarobiere: 49
- Infermiere: 19
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha autorizzato un totale di 10.801 assunzioni nel personale ATA delle scuole. Sono compresi nel numero complessivo anche i 507 accantonamenti per il personale soprannumerario delle province.
Il nuovo bando III Fascia uscirà nel 2017 e chi è già iscritto in graduatoria può aggiornare titoli e punteggi o dare conferma di quelli già indicati se dall’ultimo aggiornamento non ha conseguito ulteriore punteggio.