In macchina con quintali di carne avariata pronta alla vendita, nei guai un commerciante cinese

REGGIO EMILIA. Oltre mezza tonnellata di carne di suino destinata alla consumazione, custodita in sacchi di plastica, riposta all’interno di una bagagliaio di una station wagon. E’ quanto si è presentato agli agenti della polizia stradale durante un normale controllo.

I poliziotti, nel notare una Bmw 530 Sw molto ribassata nella parte posteriore, hanno deciso di fermarla per verificarne le cause. Immediatamente si è scoperto che il mezzo era di numerosi sacchi di plastica contenenti pezzi di carne.

E, dopo numerosi accertamenti tecnoco-sanitari, si è rilevato come il conducente, un cittadino cinese di 30 anni residente nella provincia modenese, dopo aver caricato il grosso quantitativo di alimenti lo stesse trasportando per conto di un suo connazionale dedito alla commercializzazione di partite di carne.

Le condizioni del carico, la mancanza di idonei contenitori, l’assenza di ogni certificazione necessaria, il mancato utilizzo di un veicolo munito di apposite autorizzazioni sanitaria e, inoltre, in contrasto con le vigenti disposizioni igieniche inerenti la temperatura di refrigerazione, lasciavano pochi dubbi sulla necessità di richiedere l’intervento dei sanitari dell’AUSL di Reggio Emilia,
I quali, dopo le opportune analisi, ne disponevano il vincolo per la successiva distruzione. La Polizia Stradale di Reggio Emilia ha quindi eseguito nei confronti del cittadino cinese numerose sanzioni per un ammontare di oltre 6.000 euro, mentre il veicolo è stato sottoposto a
fermo amministrativo.

A carico del conducente saranno addebitate anche le successive spese relative allo smaltimento della carne. Gli accertamenti proseguiranno anche per verificare la strategia di commercializzazione di questi generi alimentari nella provincia reggiana e modenese.

Gazzetta di Reggio