In arrivo alla Polizia Stradale “TruCam”: controllerà velocità, assicurazione, revisione, cinture di sicurezza e uso di cellulari alla guida

l dispositivo sarà in grado di riprendere il veicolo “puntato” da una distanza di un chilometro e duecento metri. Il filmato sarà poi archiviato in un hard disk

La Polizia stradale è pronta ad adottare un nuovo sistema per l’attività di controllo della velocità lungo le arterie stradali del territorio

La novità ha un nome, TruCam e, rispetto ai normalissimi telelaser da anni in dotazione alle pattuglie, l’apparecchio è dotato di un innovativo e sofisticato “occhio elettronico”.

La telecamera, infatti, oltre a registrare la velocità del veicolo “puntato” (rileva sino a 320 chilometri orari), riprenderà ogni azione della vettura, registrando un filmato e archiviando le riprese su un hard disk.

Inoltre, non appena “TruCam” inquadrerà il mezzo da controllare, sarà in grado di acquisire tutte le informazioni utili in merito alla copertura assicurativa ed alla revisione, riuscendo anche a stabilire se il conducente ed il passeggero indossino le cinture di sicurezza o se il guidatore sia eventualmente distratto dall’uso di smartphone, cellulari, o tablet.

Il raggio d’azione di “TruCam” è di un chilometro e duecento metri, entro il quale la telecamera può iniziare a riprendere.

Resta inteso come l’apparecchio possa anche essere utilizzato come “semplice” autovelox, con la possibilità di esser posizionato a bordo strada e con la possibilità, da parte degli agenti, di impostare due limiti di velocità, uno per le auto e l’altro per i camion.

Altre novità di “TruCam” sono la geolocalizzazione del mezzo “catturato” dall’occhio elettronico, grazie al rilevatore Gps inserito nella moderna videocamera e la piena operatività anche in caso di buio, neve, nebbia o pioggia.

Lo strumento è già stato testato sulle strade del Lazio e della Sardegna.

Sulla laziale statale Pontina sono state 300 gli eccessi di velocità registrati, con veicoli “immortalati” ai 170 all’ora, nonostante il limite fosse appena di 90 chilometri orari.

targatocn