Come riconoscere una banconota falsa. Occhio al dettaglio

Nel caso in cui si riconoscono delle banconote false al momento della consegnada parte del cliente, bisogna contattare le autorità. Non si può costringere una persona a restare in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine, ma si può tentare di prendere tempo. Eventualmente bisogna cercare di ricordare le fattezze del cliente da esporre poi alle forze dell’ordine in sede di denuncia, o cercare di ricordare la targa dell’auto con la quale si allontana. Se si è incerti dell’autenticità di una banconota, si può chiedere consiglio ad un collega o ad un superiore. Dopodiché, una volta arrivate le autorità, consegnare immediatamente la banconota sospetta ed eventualmente sporgere denuncia.

Nel caso in cui invece non si riconoscono le banconote false immediatamente, ma solo in una fase successiva, bisogna recarsi presso lo sportello di una banca, di Poste Italiane o della Banca d’Italia e chiedere esplicitamente di controllare la banconota. Se viene accertata la falsità, o almeno il sospetto, l’incaricato dovrà inviarla presso l’Amministrazione Centrale della Banca d’Italia. Una volta accertato che la banconota è falsa, la persona che l’ha denunciata riceverà un rimborso di pari valore della banconota stessa.

GUARDA IL VIDEO

 

 

fonte