E’ deceduta nella sua casa di Verbania all’età di 117 e 137 giorni Emma Morano. La donna, nata il 29 novembre 1899 a Civiasco (Vercelli), è considerata la persona più anziana vivente al mondo e la quinta nella classifica di tutti i tempi.
Da giovanissima si era trasferita in giovane età a Villadossola e in seguito – per motivi di salute – a Pallanza. In occasione dei suoi 117 anni, Emma Morano aveva spiegato la sua “ricetta” per una vita così lunga: “Colazione con un uovo e fette biscottate, pastina con un etto di carne cruda macinata e un vasetto di frutta a pranzo, poi una merendina con un uovo e qualche biscotto e infine la cena alle 18h con la pastina e una banana liofilizzata a mezzanotte”.
L’anziana ha raccontato ancora: “La televisione è da tanto che non la guardo più, guardavo Rete4 ora mi stanco. Il re? Sì, di lui mi ricordo e anche della regina”. In occasione dei suoi 116 anni, invece, Papa Francesco le aveva impartito “di cuore la sua benedizione apostolica”, estendendola “ai familiari e a tutte le persone a lei unite nel rendimento di grazie al Signore per il fausto evento e per i doni che hanno allietato la sua lunga vita, le augura buona salute, serenità di spirito e ogni altro bene”. Auguri a Emma Morano erano giunti anche dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.