Rottamazione cartelle: come sapere se la domanda è stata accettata

Scaduti i termini di presentazione della domanda, tutti si chiedono come sapere se la richiesta è andata a buon fine. Ecco come funziona.

Come si fa a sapere se la richiesta di adesione alla definizione agevolazione, cosiddetta rottamazione delle cartelle equitalia, è stata accolta? Questa è probabilmente la domanda che molti si chiedono. Vediamo come funziona.

La comunicazione al contribuente

L’ente di riscossione riporta sul proprio sito web una nota dove ricorda che la legge fissa al 15 giugno la scadenza entro cui Equitalia dovrà comunicare al contribuente l’ammontare complessivo delle somme dovute. Entro questo termine i contribuenti riceveranno una comunicazione che conterrà: i debiti che rientrano nella rottamazione, l’importo complessivo dovuto, le scadenza entro quando pagare.

Il contribuente riceverà in allegato alla suddetta comunicazione anche i bollettini di pagamento.

Modalità di pagamento

Il contribuente potrà effettuare il pagamento delle somme dovute mediante domiciliazione bancaria, presso le filiali bancarie, agli sportelli bancomat (Atm) degli istituti di credito che hanno aderito ai servizi di pagamento CBILL, con il proprio internet banking, agli uffici postali, nei tabaccai aderenti a Itb e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica, sul portale Equitalia e con l’App Equiclick tramite la piattaforma PagoPa e infine direttamente agli sportelli Equitalia.

laleggepertutti