Un ulteriore elemento nutritivo ritenuto in grado di rafforzare i capillari è costituito dalla vitamina C. Per assicurarsi una corretta assunzione giornaliera di tale vitamina è bene arricchire la propria dieta di arance e loro spremuta, carote, kiwi, succo di limone, peperoni, fragole, pomodori e lattuga.
3) Bustine di te’
Le bustine di tè, una volta fredde e dopo essere state ben strizzate, possono essere applicate al di sotto degli occhi in modo tale da attenuare il gonfiore ed i segni causati dalla stanchezza, così da rendere le occhiaie meno evidenti. Prolungate l’applicazione delle bustine per almeno un quarto d’ora durante un momento di relax.
4) Succo e fettine di cetriolo
Il succo di cetriolo, ottenuto utilizzando una centrifuga, o le stesse fettine di cetriolo, possono rappresentare un utile rimedio contro le occhini. Le fettine di cetriolo possono essere applicate direttamente sugli occhi chiusi per un quarto d’ora – magari mentre ci si dedica ad una maschera per il viso naturale. Il succo di cetriolo può essere utilizzato imbevendo delle garze o dei fazzolettini in cotone da applicare sugli occhi chiusi per il medesimo lasso di tempo.
5) Riposo
Se le occhiaie sono dovute a carenza di sonno, l’unico rimedio vero e proprio a cui ricorrere consiste nel cercare di dormire di più, ricordando come, secondo l’Ayurveda, sia importante addormentarsi non più tardi delle 11, poiché e nelle prime ore della notte che il nostro organismo si rigenera e si ricarica di energia, eliminando le scorie e favorendo la nascita di nuove cellule. In caso di insonnia, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali per provare ad affrontare il problema.
6) Succo di pomodoro
Un altro rimedio naturale considerato efficace per attenuare i segni delle occhiaie è costituito dal succo di pomodoro, da applicare al di sotto degli occhi con l’aiuto di una garzina in cotone o di un fazzolettino. Il succo di pomodoro può contribuire ad attenuare eventuali gonfiori e a migliorare la tonalità della pelle al di sotto degli occhi.
7) Te’ freddo
Del tè verde o nero freddo, da applicare nelle zone interessate con l’aiuto di una spugnetta per il trucco e da lasciare agire per alcuni minuti, può contribuire ad attenuare la presenza di occhiaie scure, riportando il colore della carnagione al di sotto degli occhi ad una gradevole sfumatura rosea.