Cosa ti può succedere se mangi un intero avocado al giorno. Da sapere
Avocado, caratteristiche e ricette
L’avocado è un frutto tropicale consumato abitualmente sulle nostre tavole dal sapore particolare e il colore vivace. Scopriamo meglio questo frutto tropicale.
L’avocado è il frutto di una pianta originaria del Centro America, diffusasi poi in altre aree tropicali e da diversi anni coltivata anche nel bacino del Mediterraneo (Israele).
La pianta può raggiungere 20 metri di altezza e ha la chioma a forma di globo. La fioritura si protrae per alcuni mesi, per cui anche i frutti maturano scaglionati nel tempo.
Il frutto è una drupa, di forma sferica o piriforme, con la buccia spessa e rugosa o liscia e sottile a seconda della specie, ma sempre di colore verde (dal verde bottiglia al nero-violaceo) e con la polpa tenera di colore giallo bordata di verde. All’interno è presente un grosso nocciolo. Il peso medio è di circa 300 grammi ma vi sono esemplari che arrivano anche ai 2 kg.
Il frutto è una drupa, di forma sferica o piriforme, con la buccia spessa e rugosa o liscia e sottile a seconda della specie, ma sempre di colore verde (dal verde bottiglia al nero-violaceo) e con la polpa tenera di colore giallo bordata di verde. All’interno è presente un grosso nocciolo. Il peso medio è di circa 300 grammi ma vi sono esemplari che arrivano anche ai 2 kg.
Le specie più coltivate al mondo sono tre: l’Antillana, la Messicana, la Guatemalteca.
Due però sono le principali varietà diffuse in Europa: la Hass, con frutto verde scuro quasi nero, ovoidale dalla buccia rugosa, e la Nabal, con frutto di colore verde, grosso e tondeggiante, dalla buccia liscia.
Pages: 12