Sono stati 46,9 i cittadini britannici chiamati a esprimere la loro preferenza per la terza volta in tre anni: dopo il voto del 2015 e il referendum che ha decretato la Brexit nel 2016, i sudditi sono tornati alle urne in un clima di paura, dopo i recenti attacchi di Manchester e Londra. Nel dettaglio, ci sono 650 collegi uninominali in tutto il Regno Unito, e la maggioranza assoluta della Camera dei comuni di Westminster è perciò composta di 326 deputati. Nel Parlamento uscente May aveva una piccola maggioranza di 17 seggi e ha indetto il voto anticipato nella speranza di rafforzarla in vista dei colloqui sulla Brexit, ma negli ultimi due mesi la rimonta dei laburisti (dati inizialmente sotto di 20 punti percentuali) è stata impressionante. Si ricorda che nel Regno Unito ogni collegio viene assegnato con il metodo del cosiddetto “first-past-the-post”: chi ha più voti diventa deputato. Il Parlamento è eletto per cinque anni.
liberoquotidiano