Tonno e istamina, i casi crescono: perché la Spagna non fa di più?

Sintomi più severi possono presentarsi in soggetti asmatici o allergici in generale”. L’intossicazione da istamina, quindi, è causata dal consumo di pesce crudo mal conservato o semplicemente non più fresco: a causa del deterioramento delle carni, per la cattiva conservazione o semplicemente perchè il pesce è vecchio, si sviluppa il focolaio della contaminazione. Il problema riguarda il tonno e il pesce azzurro, dalle sarde alle palamite, sgombri, tombarelli.

IlSalvagentehttps://ilsalvagente.it/2017/07/04/tonno-e-istamina-i-casi-non-si-fermano-perche-la-spagna-non-fa-di-piu/