Una delle principali preoccupazioni per tutti durante la stagione riguarda senza dubbio le scarpe da indossare con il gran caldo. Quando l’afa sembra inarrestabile, è inevitabile pensare di uscire di casa direttamente in infradito o con dei sandali, piuttosto che dover far cuocere il piede all’interno di una calza e di una scarpa chiusa.
Tuttavia quando è necessario guidare l’auto, in molti desistono e indossano controvoglia delle scarpe chiuse per paura di essere multati nel caso in cui dovessero essere fermati dai vigili. Si è molto discusso nel corso degli anni circa la normativa riguardante le calzature da indossare alla guida e le interpretazioni sono state molteplici.
Da oggi però la questione sarà decisamente più chiara: secondo quanto riporta “laleggepertutti” infatti, “attualmente non esiste una norma specifica che sanzioni chi guida con le scarpe aperte o scalzo”. Dunque formalmente non è illegale guidare in ciabatte, tuttavia va tenuto conto del fatto che il legislatore “Ha sostituito la predetta norma con una di carattere più generico, da interpretare caso a caso”.
Ricapitolando: in linea di massima vi sarà possibile guidare scalzi, in ciabatte o con scarpe aperte, tuttavia dovreste tenere conto del fatto che la norma è soggetta ad interpretazione e che dunque in determinati casi potreste essere incastrati.