Barattolo della calma: come costruirlo secondo il metodo Montessori

Può essere utile insegnare ai bambini a fare qualche respiro profondo mentre osservano il barattolo della calma. Cercate di stare vicino a loro e di rassicurarli in questo momento. Una volta ritrovata la calma, il bambino sarà pronto a spiegarvi meglio il vero motivo della sua tristezza o della sua rabbia. Usare il barattolo della calma può essere utile anche per aiutare i bambini a fare la pace.

Esistono molte varianti per la preparazione del barattolo della calma: abbiamo scelto la versione più semplice.

Per costruire il barattolo della calma ispirato al metodo Montessori vi serviranno:

– 1 barattolo di vetro con coperchio
– 1-2 cucchiai di colla glitter
– 3-4 cucchiaini di brillantini
– 1 goccia di colorante alimentare
– Acqua calda

La quantità d’acqua da utilizzare varia in base alla capienza del barattolo. Tenete conto che dovrete riempire il barattolo lasciando uno spazio in alto per consentire di agitare il suo contenuto. Se utilizzate un barattolo di plastica, fate attenzione che l’acqua non sia così calda da deformarlo.

I brillantini e la colla glitter si trovano facilmente in cartoleria e nei negozi di bricolage, mentre i coloranti alimentari sono in vendita al supermercato.