La furbata delle tariffe telefoniche a 28 giorni: come fare ricorso

CONCILIAZIONE – Inoltre, in caso di mancato riscontro da parte dell’operatore entro il termine di 30 giorni (o di risposta negativa alla richiesta di rimborso), l’associazione metterà a disposizione “il formulario Ug parzialmente precompilato (a eccezione dei dati personali) in relazione alla fatturazione a 28 giorni, così da accedere alla conciliazione presso i Corecom e richiedere l’applicazione degli indennizzi automatici”.
“La conciliazione rappresenta infatti una procedura semplice e gratuita di risoluzione extragiudiziale delle controversie – spiegano -, obbligatoria per legge nelle liti tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche, ideata proprio per tutelare i diritti dei consumatori. Permette quindi di richiedere un congruo indennizzo per ogni bolletta emessa con fatturazione a 28 giorni”.

COME ADERIRE – Per aderire basterà inviare un sms al numero 4892892 con il testo ‘203 CODACONS 2017’ al costo di € 2,03, di cui una parte destinata in beneficenza.

quifinanza