INCHIESTE – Sono intanto due le inchieste aperte. La Procura della Repubblica di Latina indaga per disastro aereo colposo contro ignoti e i magistrati hanno già provveduto a interrogare una decina di persone che erano sulla spiaggia e assistevano alle evoluzioni del pilota. E’ stato sentito anche l’ufficiale che era in contatto radio con Orlandi durante il volo. Ma non sarebbero emersi particolari rilevanti al fine di stabilire le cause dell’incidente. Un vero e proprio mistero. Una seconda inchiesta è stata aperta dalla Procura Militare.
IL CORDOGLIO – A Cesena, a Case finali, alla famiglia Orlandi continuano ad arrivare messaggi di cordoglio da ogni parte d’Italia e tanti anche ai vertici dell’Aeronautica Militare. I primi sono stati quelli del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del generale Claudio Graziano Capo di Stato Maggiore delle Difesa e di Elio Massimo Palmizio deputato di Forza Italia e segretario della Commissione Difesa della Camera. Chiusi nel loro dolore il babbo Riccardo, la mamma Monica Magnani, la sorella Letizia e tutti i famigliari, circondati dall’affetto degli uomini e dei piloti dell’Aeronautica militare e degli abitanti di Case Finali, dove Gabriele aveva abitato fino al 2013, quando si era trasferito a Pratica di Mare. Ma tornava spesso a Cesena, soprattutto in estate in vacanza al mare dove aveva tanti amici. Ieri è stato ricordato anche dai suoi amici di Grosseto dove fra il 2010 e il 2011 aveva fatto il corso per l’abilitazione a pilotare l’Eurofighter al 4° stormo della locale Aeronautica. Il 24 e 25 giugno scorso era tornato a Grosseto per l’Airshow delle Frecce Tricolori.