Questo il testo dell’allerta della Polizia Postale: «TIM. Occhio al rimborso truffa». Il modo migliore per difendersi è quello di non rispondere mai a questi messaggi e quindi di non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste di dati personali o bancari. Il problema che tuttora persiste, però, è che molti continuano a cascarci allettati dalla possibilità di ottenere un rimborso in denaro che si celerebbe dietro l’utilizzo indebito del logo di Tim.
ECODIBERGAMO