45mila cosmetici erano privi di marchio CE e non conformi alle norme di sicurezza e sul banco farmaci importati illegalmente come sciroppi pediatrici, creme antinfiammatorie, soluzioni per aerosol pediatrici, colliri e compresse per i dolori gastrici. Sono stati sequestrati anche 130 dispositivi medici, tra i quali apparecchi per il controllo della glicemia.
Si tratta di un fenomeno “che desta preoccupazione” secondo il capo della polizia locale Marco Ciacci, che assicura continueranno i controlli. “Capisco che a volte è facile essere attratti da prezzi competitivi – ha aggiunto l’assessore alla Sicurezza Carmela Rozza – ma ricordo che questi prodotti possono essere dannosi per la salute”.
Il Giorno