“La tragedia silenziosa che colpisce i nostri figli” e cosa fare per arrestarla

Una terapeuta canadese sostiene che mai come in questo periodo storico i bambini stanno male e sono maleducati: la colpa è dei genitori.

Spesso si dice che se un bambino è maleducato o si comporta male è colpa del modo in cui è cresciuto. Qualcun altro sostiene che non si possono dare sempre le colpe ai genitori, perché è anche indole caratteriale. Chi ha ragione?

Victoria Prooday, una psicoterapeuta canadese (di origini ucraine) specializzata in terapia occupazionale e che lavora con bambini, genitori e insegnanti, sostiene che i nostri bambini siano colpiti da “una tragedia silenziosa“. Il suo post è stato letto da 10 milioni di persone e riguarda appunto il modo in cui stiamo crescendo i nostri figli, che non stanno meglio rispetto alla nostra generazione, ma anzi sono sempre più in difficoltà.

La tragedia silenziosa dei nostri bambini
La Prooday introduce così il suo post:

“Incoraggio ogni genitore che tiene al futuro di suo figlio di leggerlo. So che molti sceglierebbero di non sentire cosa dico nell’articolo, ma i vostri figli hanno bisogno che voi sentiate questo messaggio“.

Ecco alcuni stralci di ciò che dice la Prooday sul suo blog:

“I nostri bambini sono in uno stato emotivo devastante!”