Con l’ultima domenica di Maggio l’anticiclone africano che noi abbiamo chiamato Scipione,
inizierà a subire dei cedimenti sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali, ad opera, ironia della sorte, della bassa pressione che ne ha favorito la sua rimonta verso l’Italia.
Il centro depressionario comincerà lentamente a spostarsi verso oriente, andando a minare la stabilità atmosferica sull’Italia.
Nel corso del pomeriggio l’instabilità atmosferica aumenterà anche sui settori pianeggianti del Nord e sull’Appennino centrale; ecco allora che occasionali temporali potranno manifestarsi sull’Emilia Romagna, sul bresciano,
sul mantovano, sul veronese, sui rilievi della Liguria, sui monti marchigiani e abruzzesi, sull’Appennino reatino e frequenti sulle Alpi del Triveneto, soprattutto sul Trentino Alto Adige.
Attenzione alla sera e notte quando è atteso un ulteriore peggioramento del tempo sul Piemonte con temporali forti come a Torino, sul biellese,
novarese e che raggiungeranno anche la Lombardia nelle prime ore di Lunedì, con grandine sin dalle ore 2 o 3 di notte a Milano.
scritto da Carlo Testa
Meteorologo per ilMETEO