Febbre del Nilo, il contagio si allarga. Casi anche in Lombardia e Sardegna

Grande attenzione per i casi di Febbre del Nilo Occidentale che continuano ad aumentare in Italia. Sette finora i decessi di cui 5 in Veneto e gli ultimi due in Emilia Romagna. Ma altre due regioni si aggiungono oggi alla lista, Lombardia e Sardegna. Nell’isola i due casi più gravi con pazienti che sono stati ricoverati in rianimazione e monitorati di continuo. Ne parla leggo

Sardegna. Sono stati accertati due casi di Febbre del Nilo Occidentale in provincia di Oristano. Entrambi i soggetti, di età avanzata, uno residente in un paese dell’oristanese, l’altro nella Penisola, ma che trascorre molto tempo in Sardegna, sono stati ricoverati nell’Unità Operativa di Medicina dell’ospedale San Martino intorno a metà agosto, con una sintomatologia riconducibile alla West Nile Disease.

 

 

Lombardia. I due pazienti sono un uomo di 55 anni di Rho e un uomo di 74 anni di Pregnana Milanese

Veneto. Un caso di Febbre del Nilo (West Nile), è stato registrato oggi a Mira Taglio (Venezia) questa mattina. Lo rende noto l’Amministrazione comunale che ha immediatamente avviato insieme il protocollo per una disinfestazione straordinaria.