È possibile portare in detrazione fiscale le rette della casa di riposo dove è ricoverato il familiare disabile o anziano non autosufficiente.
Nel caso in cui i costi siano stati sostenuti nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale la detrazione spetta per l’importo del ticket pagato.
QUANTO SI PUO’ DETRARRE – QuiFinanza ci spiega che è possibile portare in detrazione dall’Irpef il 19% delle spese sanitarie per la parte eccedente l’importo di 129,11 euro.
In sostanza, la detrazione spettante è pari al 19% della differenza tra il totale della somma spesa e la franchigia di 129,11 euro.
Alcune spese sostenute per le persone con disabilità sono invece ammesse integralmente alla detrazione del 19%, senza applicare la franchigia di 129,11 euro
(per esempio, le somme pagate per il trasporto in ambulanza del disabile, per l’acquisto di arti artificiali per la deambulazione, eccetera)