Salvo D’Acquisto, il Carabiniere eroe che sacrificò la vita per salvare 22 innocenti dall’esecuzione nazista

 

Risultati immagini per salvo d'acquisto

Non pochi comuni italiani hanno dedicato al suo nome strade o piazze, così come sono a lui intitolate numerose caserme dell’Arma

nel cui culto era cresciuto Salvo D’Acquisto, nipote per parte materna di tre persone che avevano in essa militato.

Il 23 settembre 1983, 40° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto, l’Ordinario Militare mons. Gaetano Bonicelli,

nella omelia celebrativa del suo sacrificio, ebbe a dire tra l’altro:

“Salvo D’Acquisto ha fatto il suo dovere in grado eroico, ben oltre quello che il regolamento gli chiedeva.

Ma perché lo ha fatto- Forse, in quel momento tragico, gli sono risuonate nel cuore le parole di Cristo.

“non c’è amore più grande che dare la vita per chi si ama”. Ma anche se la memoria del testo evangelico non l’ha aiutato,

la forte educazione cristiana ricevuta in famiglia e nella scuola gli ha fatto cogliere l’essenziale del Vangelo che non è declamazione di parole

pur belle e sublimi, ma testimonianza di vita.