L’aerosol contro il raffreddore per i bambini è inutile.
A sfatare un mito, tutto italiano, è un’analisi di Susanna Esposito, professore ordinario di Pediatria all’Università di Perugia
e presidente dell’Associazione mondiale per le malattie infettive e i disordini immunologici (WAidid).
La dottoressa spiega che il 50% dei casi in cui i bimbi sono sottoposti a questo trattamento è completamente inutile.
Ad una domanda analoga apparsa sul sito di PrimoCanale, tv locale genovese, il dr Aberto Ferrando – Presidente Associazione pediatri Liguri – risponde
” Dovremmo distinguer tra uso, guidato dal pediatra, e abuso di aerosol con alcuni farmaci mucolitici (mai da usare nei primi anni di vita)
o cortisonici utilizzati a sproposito in infiammazioni delle alte vie respiratorie.
Le infezioni delle vie respiratorie sono frequentissime in età pediatrica e molte terapie utilizzate nel passato si sono dimostrate inutili o poco utili, se non dannose.