Skip to content
Sostenitori delle Forze dell'Ordine

Sostenitori delle Forze dell'Ordine

Il blog più letto d'Italia su Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, concorsi nelle Forze Armate

  • Home
  • Sicurezza
    • Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Forze Armate
    • Vigili del Fuoco
    • Protezione Civile
    • Altre notizie Forze dell’Ordine
    • Concorsi
    • La sicurezza e le Forze dell’Ordine in Italia
  • Cronaca
  • Politica
  • Social
    • Cibo
    • Tecnologia
    • Lavoro
    • Salute
    • Sport
    • Meteo
  • Video
  • Newsletter
Attualità

Facebook, hackerati 29 milioni di utenti: indaga FBI

12 Ott 2018
Red

I dati di 29 milioni di persone sono stati compromessi nell’ultimo attacco hacker scoperto da Facebook due settimane fa. Lo ha reso noto la società in una conference call. I pirati hanno usato parte delle liste di amici di 400 mila persone per rubare il token di accesso. L’ultimo hackeraggio scoperto da Facebook due settimane fa non ha riguardato Messenger, Instagram, Whatsapp, Oculus, Workplace, i pagamenti e le app o le pubblicità di parti terze, ha aggiunto la società.

Inizialmente Facebook aveva riferito che l’attacco poteva riguardare 50 milioni di account ma aveva detto di non sapere se erano stati compromessi. I ‘pirati’ hanno avuto accesso a nome, indirizzo email e numeri di telefono di 29 milioni di utenti. Per 14 milioni gli hacker hanno ottenuto ulteriori dati, come la città natale, la data di nascita, gli ultimi 10 posti che hanno cercato o le 15 ultime ricerche.

Un milione di account è stato colpito dall’attacco ma senza violazione di dati. Facebook intende inviare messaggi agli utenti i cui account sono stati hackerati.

L’Fbi sta indagando sull’ultimo hackeraggio subito da Facebook e ha chiesto alla societa’ di non parlare di chi possa esserci dietro l’attacco. Lo ha detto in una conference call Guy Rosen, vice presidente Fb per il product management. La dichiarazione, riporta l’Ansa, lascia supporre che Facebook possa sapere o avere sospetti sugli autori dell’attacco.

Facebook sostiene di non conoscere quali fossero le intenzioni degli autori dell’ultimo hackeraggio subito e di non avere elementi per pensare che l’attacco sia stato fatto in vista delle elezioni delle elezioni di midterm

Tags: Account hackerati, Facebook

Navigazione articoli

L’annuncio di Di Maio: “Dobbiamo abbassare l’RC Auto, in alcune zone è indecente”
Caso Yara Gambirasio, confermata l’ergastolo per Massimo Bossetti




VIDEO

Video

Voleva fare donazioni ai suoi idoli su Twitch, spende 17mila euro dal conto dei genitori

22 Lug 2020
Red

Tutti i risparmi volatilizzati con pochi click E’ quanto accaduto ad una coppia di genitori che si sono tutto d’un colpo ritrovati con il conto prosciugato grazie al figlio, ancora…

Video

Migranti a Porto Empedocle, il video: “tutti tunisini, nessuno scappa dalla guerra”

21 Lug 2020
Red
Italia Polizia di Stato Sicurezza Video

Riprendono e accusano la polizia di abuso di potere, ma è una fake news

14 Lug 2020
Red
Animali Cronaca Polizia di Stato Video

Napoli, rinviato a giudizio il poliziotto che sparò al cane Rocky

12 Lug 2020
Red
Video

Esce per buttare la spazzatura: incontra il premier Giuseppe Conte

11 Lug 2020
Red

Altre notizie

Apertura Italia

“Ammazzateci tutti” compie 15 anni

19 Ott 2020
Red
Cronaca

Bonus Inps, Di Maio: “Politici furbetti e ancora dubbi su taglio parlamentari? Diamo una sfoltita”

10 Ago 2020
staff
Cronaca

“Sono un Testimone di Geova da 30 anni, voglio uscirne, ma se lo faccio sono finito”

10 Ago 2020
staff
Cronaca

Trovato morto dopo una caduta, giallo sulla fine dell’ex campione di kick boxing Gianmarco Pozzi

10 Ago 2020
staff
Cronaca

Coronavirus, in cinque 19enni positivi dopo la vacanza in Grecia per festeggiare la Maturità

10 Ago 2020
staff
Cronaca

Quanto guadagnano i politici? Tutti gli stipendi, da senatori e governatori a sindaci e consiglieri

10 Ago 2020
staff
  • Contatti
  • Newsletter
  • Note Legali
  • Privacy e cookies
Copyright © 2023 Sostenitori delle Forze dell'Ordine
Privacy e cookies